domenica 24 febbraio 2013
Quack Mail - POSTA - parte 1
In questa rubbrica della posta metteremo fine ai vosri dubbi sui fumetti Disney. Oltre a una domanda proposta da un lettore, per farvi capire meglio come sarà la sezione, le abbiamo scritte tutte noi.
Etichette:
Per lettori medi,
Posta
sabato 23 febbraio 2013
DuckTales
Doppiatore di Paperone: Alan Young (originale), Gigi Angelillo (Italiano)
Anno: 1987-1990
Informazioni sulla trama: Trasposizione dei fumetti di Carl Barks
Note:
Anno: 1987-1990
Informazioni sulla trama: Trasposizione dei fumetti di Carl Barks
Note:
Questa è la serie della svolta: in Giappone, può non passare un anno dall'uscita di un fumetto che è già in progettazion una serie di cartoni animati ispirati a esso;
in America, invece, sono dovuti passare trent'anni per far trasporre i famosissimi fumetti di Carl Barks, creatore di 3/4 di Paperopoli italiana, e praticamente il 110 % di quella estera; per la prima volta zio Paperone ha una serie interamente dedicata a se!
Etichette:
1987,
1990,
Alan Young,
Amelia,
Carl Barks,
Cuordipietra Famedoro,
Gigi Angelillo,
il Famedoro ducktalesiano,
Paperinik,
Paperino,
Per lettori medi,
Zio Paperone,
Zio Paperone nei cartoni animati
domenica 17 febbraio 2013
La regina delle nevi
"La regina delle nevi" è una favola scritta da Andersen, e tra le più famose, e la mia favola preferita di quando ero bambino.
Cosa c'entra con la Disney?
È da un po' di anni che la Disney ha affermato di stare progettando un adattamento della fiaba.
Dopo essere stato bocciato più volte, il progetto è finalmente partito nel 2011. Uscirà nei cinema negli ultimi mesi del 2013.
Cosa c'entra con la Disney?
È da un po' di anni che la Disney ha affermato di stare progettando un adattamento della fiaba.
Dopo essere stato bocciato più volte, il progetto è finalmente partito nel 2011. Uscirà nei cinema negli ultimi mesi del 2013.
Etichette:
anno 2013,
Cartoni animati,
Favola,
Frozen,
La Regina delle Nevi,
Per lettori medi
sabato 16 febbraio 2013
Parodia di Moby Dic
Nei fumetti Disney le parodie che si sono scritte su opere letterarie famose o film sono infinite. L'ultima uscita e la più famosa è "Dracula di Bram Toper", parodia di Dracula scritta da Bruno Enna.
La prossima in via d'uscita è la parodia di Moby Dic, scritta da Francesco Artibani. Nella famosa intervista che ci ha concesso ne aveva parlato!
La prossima in via d'uscita è la parodia di Moby Dic, scritta da Francesco Artibani. Nella famosa intervista che ci ha concesso ne aveva parlato!
Etichette:
Bruno Enna,
Dracula di Bram Toper,
Facebook,
Francesco Artibani,
Mirka Andolfo,
Moby Dic,
Paolo Mottura,
Parodie,
Per veri intenditori
venerdì 15 febbraio 2013
Inchiesta a Topolino 3000 - Mostra Topolino per il numero 3000 al PAN di Napoli
Continua l'inchiesta a Topolino 3000 con una news ineressantissima: al museo WOW di Milano c'è appena stata la mostra dedicata agli ottanta anni di Topolino, intitolata "Storie di una Storia" e presto al PAN ( Palazzo delle arti di Napoli ) ci sarà un'altra mostra dedicata al nostro settimanale preferito: "Magica Disney - 3000 volte Topolino".
Una bella occasione per chi non è potuto andare a Milano per motivi di distanza!
Alla mostra, ci saranno delle illustrazioni origininali e due parti saranno dedicate a descrivere i personaggi di Topolinia e Paperopoli.
La mostra sarà aperta dal 21 marzo al 26 maggio, pochi giorni dopo l'uscita di Topolini 3000.
Contemporaneaente alla mostra, il COMICON farà uscire una specie di saggio su di esso.
Speriamo di riuscire a parlarvene nuovamente presto!!!
Una bella occasione per chi non è potuto andare a Milano per motivi di distanza!
Alla mostra, ci saranno delle illustrazioni origininali e due parti saranno dedicate a descrivere i personaggi di Topolinia e Paperopoli.
La mostra sarà aperta dal 21 marzo al 26 maggio, pochi giorni dopo l'uscita di Topolini 3000.
Contemporaneaente alla mostra, il COMICON farà uscire una specie di saggio su di esso.
Speriamo di riuscire a parlarvene nuovamente presto!!!
Etichette:
2013,
21 marzo - 26 maggio,
3000 volte Topolino,
COMICON,
Inchiesta,
Mostre,
Museo WOW,
PAN,
Per veri intenditori,
Storie di una storia,
Topolino 3000
venerdì 8 febbraio 2013
I Terrini e i Femini vengono ripresi da Francesco Artibani
Chi sono sti qua?!, direte.
I Terrini e i Femini sono esseri che vivono nelle caverne sotto Paperopoli, e, scagliandosi contro i pilastri di roccia che reggono la città, provocano i terremoti.
Sono stati creati da Barks (creatore anche di Paperone, Archimede, Bassotti, Famedoro, Rockerduck, Amelia, giusto per citarne alcuni) per comparire in una storia sola, essa è stata elevata a classico del fumetto e alcuni autori per citare Barks, alle volte li hanno fatto ricomparire.
Il racconto originale è stato trasposto (non proprio fedelmente) a cartone col titolo "Paperremoto", in DuckTales.
Nella già citata "ZP e l'Ultima Avventura", oltre a scontrarsi nuovamente con Famedoro, zio Paperone si ritroverà di nuovo faccia a faccia con i Terrini e i Femini... nel terzo episodio (lo stesso Artibani, ha affermato di essersi ispirato a Barks per il terzo e il quarto episodio).
Si è persino aggiudicata la copertina...
I Terrini e i Femini sono esseri che vivono nelle caverne sotto Paperopoli, e, scagliandosi contro i pilastri di roccia che reggono la città, provocano i terremoti.
Sono stati creati da Barks (creatore anche di Paperone, Archimede, Bassotti, Famedoro, Rockerduck, Amelia, giusto per citarne alcuni) per comparire in una storia sola, essa è stata elevata a classico del fumetto e alcuni autori per citare Barks, alle volte li hanno fatto ricomparire.
Il racconto originale è stato trasposto (non proprio fedelmente) a cartone col titolo "Paperremoto", in DuckTales.
Nella già citata "ZP e l'Ultima Avventura", oltre a scontrarsi nuovamente con Famedoro, zio Paperone si ritroverà di nuovo faccia a faccia con i Terrini e i Femini... nel terzo episodio (lo stesso Artibani, ha affermato di essersi ispirato a Barks per il terzo e il quarto episodio).
Si è persino aggiudicata la copertina...
Etichette:
Alessandro Perina,
Antepime,
Carl Barks,
Cuordipietra Famedoro,
Duck Tales,
Francesco Artibani,
Paperremoto,
Per veri intenditori,
Rockerduck,
Terrini e Fermini,
Topolino 2985,
Zio Paperone e l'ultima avventura
Iscriviti a:
Post (Atom)
Volete chiarire dei vostri dubbi sull'intricato mondo Disney (un po' come la posta di zio Paperone)? Volete darci dei suggerimenti? Volete contattarci? Inviateci una mail a quackmagazine@yahoo.com e saprete tutto ciò che volete!
Tutte le domande verranno pubblicate qui sul sito, nella sezione posta.
Tutte le domande verranno pubblicate qui sul sito, nella sezione posta.