La storia del fumetto Disney negli USA è molto complicata da riassumere, tra chiusure, fallimenti, passaggi di licenza e rilanci. Vi basti sapere che negli USA verso il 2011 la famosa testata "Uncle $scrooge" chiuse i battenti, e che da anni non pubblicava storie inedite ma si limitava a tradurre storie italiane. Si provò a rilanciare la serie a fumetti di DuckTales nello stesso periodo, ma il progetto fallì.
Tra le varie storie tradotte però non ne figurava mai una con Paperinik, il celebre alter ego di Paperino. Il come mai non è lecito saperlo, probabilmente la Disney America è sempre stata un po' razzista verso la Disney Italia (in passato la Disney Italia aveva in progetto una serie a cartoni animati con protagonista Paperinik basata su PKNA - giuro, storia vera! -, ma non se ne fece nulla, e pare che uno dei motivi sarebbe stato il non voler dare troppo potere alla filiare di Milano). A un certo punto nel 2000 venne pubblicata una storia, totalmente inedita, in cui si proponeva un'origine alternativa per il supereroe... La traducemmo tanto tempo fa ricordate? La dovreste ancora trovare sul sito. Si intitolava "The secret origins of Duck Avengerer"... sulla trama non diciamo di più, andate direttamente a leggerla.
Si trattava comunque di un fumetto di bassa qualità, nulla a che vedere con l'originale del 1969.
La licenza per pubblicare storie Disney è stata ripresa dalla casa editrice IDW, che sta rilanciando il prodotto, traducendo sempre storie italiane o danesi. Inoltre... ha finalmente deciso di pubblicare in America "Paperinik il Diabolico Vendicatore"! La traduzione dovrebbe uscire su Donald Duck #5 di settembre, intitolata "The diabolical Duck Avengere" ("Il diabolico Paperinik"). Finalmente Paperinik fa il giusto ingresso negli Stati Uniti! Io spero vivamente che, se mai questa operazione dovesse avere successo, nella nuova serie di DuckTales del 2017 assieme a Paperino, compaia pure lui, al posto di Robopap.
Vi lascio inoltre, per approfondire, un interessante articolo di Fumettologica sull'argomento: clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento