È stato tra i più attivi, insieme al fratello con cui scriveva le storie in collaborazione.
Dobbiamo dargli un merito grandissimo, e per farlo dobbiamo sfatare due miti e correggere un errore che ho commesso:
- Mito sfatato: non fu lo studio Disney con Dick Kinney a recuperare per primo Rockerduck: infatti fu lui, nella storia "zio Paperone e il kiwi volante" a usarlo per la seconda volta (dopo Carl Barks)
- Ora devo sfatare un secondo mito e fare una errata corridge: per l'appunto, non fu Guido Martina a usare Rockerduck e a fargli mettere delle inestirpabili radici nel mondo del fumetto Disney italiano: fu proprio Abramo a fare ciò, infatti lo stesso Martina non disdegnava Famedoro, che lui aveva rinominato McGold per dargli un nome che rimaneva più impresso in mente ("Rockerduck" infatti è più facile da ricordare e più semplice di un pomposo "Cuordipietra Famedoro")
Nessun commento:
Posta un commento