Dalle informazioni da noi recuperate, forniteci dagli stessi autori, saranno (non li sappiamo tutti!!!):
giovedì 31 gennaio 2013
Sceneggiatori... Inchiesta a Topolino 3000
Dalle informazioni da noi recuperate, forniteci dagli stessi autori, saranno (non li sappiamo tutti!!!):
Etichette:
Autori; Carlo Panaro,
Francesco Artibani,
Gagnor,
Gervasio,
Per veri intenditori,
Radice e Turconi,
Sceneggiatori,
Topolino 3000
lunedì 28 gennaio 2013
Aspettando Topolino 3000... Inchiesta a Topolino 3000
Il nostro semprecaro Artibani, nell'intervista gentilmente consessaci, ci ha rivelato a noi per primi (prima ancora di avvisare gli amici del Papersera.net) di aver sceneggiato una storia per il numero 3000 (controllate pure le date!). Ma di certo... Non ci sarà solo la sua storia!
Chi altri collaborerà a quest'evento?
Questa è la funzione di questa inchiesta: vi terremo stretramente aggiornati su tutto ciò che concerne Topolino 3000!
Etichette:
Autori,
Francesco Artibani,
Inchiesta,
Per veri intenditori,
Sceneggiatori,
Topolino 3000
sabato 12 gennaio 2013
È scomparso Abramo Barosso
Abramo Barosso è stato uno sceneneggiatore Disney attivo dal 1962 agli anni '80.
È stato tra i più attivi, insieme al fratello con cui scriveva le storie in collaborazione.
Dobbiamo dargli un merito grandissimo, e per farlo dobbiamo sfatare due miti e correggere un errore che ho commesso:
È stato tra i più attivi, insieme al fratello con cui scriveva le storie in collaborazione.
Dobbiamo dargli un merito grandissimo, e per farlo dobbiamo sfatare due miti e correggere un errore che ho commesso:
- Mito sfatato: non fu lo studio Disney con Dick Kinney a recuperare per primo Rockerduck: infatti fu lui, nella storia "zio Paperone e il kiwi volante" a usarlo per la seconda volta (dopo Carl Barks)
- Ora devo sfatare un secondo mito e fare una errata corridge: per l'appunto, non fu Guido Martina a usare Rockerduck e a fargli mettere delle inestirpabili radici nel mondo del fumetto Disney italiano: fu proprio Abramo a fare ciò, infatti lo stesso Martina non disdegnava Famedoro, che lui aveva rinominato McGold per dargli un nome che rimaneva più impresso in mente ("Rockerduck" infatti è più facile da ricordare e più semplice di un pomposo "Cuordipietra Famedoro")
Etichette:
1962,
2013,
Abramo Barosso,
Autori,
Barosso,
Cuordipietra Famedoro,
Dick Kinney,
Per veri intenditori,
Rockerduck,
Sceneggiatori,
Studio Disney,
zio Paperone e il kiwi volante
giovedì 10 gennaio 2013
Zio Paperone nei cartoni animati - Pippo nel pallone
Doppiatore di Paperone: Will Ryan (originale Inglese), Gigi Angelillo (Italiano)
Anno: 1987
Informazioni sulla trama: I nipotini cercano di convincere Paperone nel comprare un trofeo da mettere in palio al campionato paperopolese. Lo Zione per risparmiare offre loro una vecchissima coppa che Qui Quo Qua scopriranno valere oltissimi dollari. I Bassotti venuti a sapere tramite il giornale si iscrivono al campianato per vincere il trofeo. Paperone, venuto a sapere tutto ceerca di finanziare la squadra dei nipoti, assumendo anche un allenatore: Pippo Sport/Sport Goofy (lontano cugino di Pippo...)
I Bassotti arrivati alla finale per ostacolarli rapiscono Pippo Sport. Alla fine però si libera e Paperone e i nipotini trionfano!
Note: Secondo molti è considerato la prova per Duck Tales. Qui infatti per la prima volta nella storia dei cartoni animati Paperone compare con le basette e diverso da Pico de' Paperis! Tra l'altro il doppiatore italiano dello Zione è lo stesso di Duck Tales...
Guarda "Pippo Sport in Calciomania (1987) Parte 1/2" su YouTube
Guarda "Pippo Sport in Calciomania (1987) Parte 2/2" su YouTube
Anno: 1987
Informazioni sulla trama: I nipotini cercano di convincere Paperone nel comprare un trofeo da mettere in palio al campionato paperopolese. Lo Zione per risparmiare offre loro una vecchissima coppa che Qui Quo Qua scopriranno valere oltissimi dollari. I Bassotti venuti a sapere tramite il giornale si iscrivono al campianato per vincere il trofeo. Paperone, venuto a sapere tutto ceerca di finanziare la squadra dei nipoti, assumendo anche un allenatore: Pippo Sport/Sport Goofy (lontano cugino di Pippo...)
I Bassotti arrivati alla finale per ostacolarli rapiscono Pippo Sport. Alla fine però si libera e Paperone e i nipotini trionfano!
Note: Secondo molti è considerato la prova per Duck Tales. Qui infatti per la prima volta nella storia dei cartoni animati Paperone compare con le basette e diverso da Pico de' Paperis! Tra l'altro il doppiatore italiano dello Zione è lo stesso di Duck Tales...
Guarda "Pippo Sport in Calciomania (1987) Parte 1/2" su YouTube
Guarda "Pippo Sport in Calciomania (1987) Parte 2/2" su YouTube
Etichette:
1987,
Duck Tales,
Gigi Angelillo,
Per lettori medi,
Pippo,
Will Ryan,
Zio Paperone nei cartoni animati
Iscriviti a:
Post (Atom)
Volete chiarire dei vostri dubbi sull'intricato mondo Disney (un po' come la posta di zio Paperone)? Volete darci dei suggerimenti? Volete contattarci? Inviateci una mail a quackmagazine@yahoo.com e saprete tutto ciò che volete!
Tutte le domande verranno pubblicate qui sul sito, nella sezione posta.
Tutte le domande verranno pubblicate qui sul sito, nella sezione posta.