La nuova rivista si ispira a "I classici di Walt Disney", come era una volta, ovvero con tre storie riunite da alcune tavole di raccordo, a farle sembrare un'unica vicenda.
Una volta i disegni di queste tavole erano affidati a Giuseppe Perego (non il massimo...), e certe volte rovinavano il finale della storia (l'unico albo che ho letto conteneva "Paperino e le lenticchie di Babilonia", e il bellissimo finale lasciato sottointeso viene reso per forza di cose esplicito nel raccordo, rovinando la storia).
Speriamo che i prologhi siano affidati ad autori bravi, e non a un moderno Perego (con tutto il rispetto per lui che fu uno dei primissimi autori Disney italiani), e che facciano attenzione a non rovinare i finali delle storie pubblicate...
Il primo numero che uscirà è incentrato su Amelia, intitolato "Dal Vesuvio con furore", a maggio.
Voi cosa ne pensate?
Nessun commento:
Posta un commento