venerdì 30 novembre 2012
Intervista a Artibani
Etichette:
Fabrizio Mazzotta,
Francesco Artibani,
Omino Bufo,
Per veri intenditori,
Rockerduck,
Sceneggiatori,
Silvano Caroti,
Topolino,
Zio Paperone,
Zio Paperone e l'ultima avventura,
Zio Paperone e la regina nera
martedì 13 novembre 2012
Cuordipietra Famedoro viene ripreso da Francesco Artibani
Cuordipietra Famedoro |
Rockerduck |
A sua volta però Rockerduck è quasi sconosciuto nel resto del mondo. Quindi (anche perchè sono personaggi teoricamente molto simili) insieme come antagonisti non compaiono quasi mai. Anzi, in una sola storia: zio Paperone e il bisbilione
Etichette:
Alessandro Perina,
anno 2013,
Cuordipietra Famedoro,
febbraio,
Filo Sganga,
Francesco Artibani,
Fumetti,
Per veri intenditori,
Rockerduck,
Sceneggiatori,
Storie future,
Topolino 2985,
Zio Paperone
giovedì 1 novembre 2012
Rodolfo Cimino
Rodolfo Cimino è stato trai più grandi autori italiani su Topolino, attivo per quasi 51 anni (come sceneggiatore). A lui si devono la creazinoe di Battista, Reginella e-per continuare- il meno conosciuto Cammillino, l'utlizzo di Nonno Bassotto ecc... ecc...
Paperino e Reginella |
Di solito i personaggi da lui usati erano zio Paperone e nipotame.
Il suo Paperone era diverso dagli altri, anzi, era tutti gli altri: era il mix perfetto! Un po' cinico alla Martina ( il quale però lo aveva portato a dei livelli di perfidia che neanche Cuordipietra Famedoro potrbbe raggiungere), un po' generoso alla Scarpa (ma anche Romano, per contrapporsi a Guido Martina ,lo aveva reso alle volte troppo generoso) e un po' romantico sognatore alla Barks-Rosa (più Don Rosa che Barks). Questo rendeva lo Zione un personaggio molto complesso, ma molto più credibile. Come abiamo già detto, Cimino immaginava anch'esso un Paperone non essenzialmente buono, ma al contrario di Guido, non lo faceva vincere scorrettamente, anzi, le volte che barava falliva miseramente; oppure quando riusciva a trionfare scorrettamente qualcosa non andava mai come previsto, il che spinge il papero a pentirsi. Una specie di universale giustizia che non si può corrompere ed è uguale per tutti. Un esempio banale - e probabilmente idiota - è che in una storia lo zione vince un attestato spietatamente: alla fine della storia è costretto a non poterlo mostrare in giro, perchè ogni volta che ci passava sotto si faceva male: l'orgoglio ma non la gloria.
Ieri è uscita proprio la sua ultima storia: su Topolino 2971, intitolata Zio Paperone e il veliero d'argento, ma secondo alcune informazioni ufficiose la Disney ha deciso di pubblicare alcuni suoi progetti scartati per vari motivi, tra questi l'ultimo capitolo della Saga di Reginella, e alcuni Racconti attorno al fuoco. Infine sta per uscire un volume dedicato interamente a lui. Ve ne riparleremo al più presto...
Il volume a lui dedicato |
Etichette:
Autori,
Cavazzano,
Celebrazioni,
Fumetti,
Per veri intenditori,
Rodolfo Cimino,
Romano Scarpa,
Sceneggiatori,
Storie Postume,
Topolino,
Topolino 2971
Iscriviti a:
Post (Atom)
Volete chiarire dei vostri dubbi sull'intricato mondo Disney (un po' come la posta di zio Paperone)? Volete darci dei suggerimenti? Volete contattarci? Inviateci una mail a quackmagazine@yahoo.com e saprete tutto ciò che volete!
Tutte le domande verranno pubblicate qui sul sito, nella sezione posta.
Tutte le domande verranno pubblicate qui sul sito, nella sezione posta.